ARGENTO, BRONZO, PERLE E PIETRE PREZIOSE
I metalli utilizzati per la realizzazione dei gioielli Nyami sono argento 925, bronzo e a volte anche rame. Vengono completamente lucidati oppure, per la maggior parte delle collezioni, vengono parzialmente lasciati opachi per conferire al gioiello un aspetto naturale e più organico. Nessun gioiello contiene nichel.
Io amo le perle e spesso le inserisco nei miei gioielli. Di solito uso quelle bianche o color lavanda, ma in una delle mie ultime collezioni, commissionata dall'ente del turismo delle isole Cook in Italia, ho avuto la possibilità di usare le loro rare perle nere o grigie, introvabili in Italia. Una parte di questa collezione si trova infatti ora a Rarotonga, nelle isole Cook, mentre alcuni pezzi li potrete ancora trovare qui a Sarzana in atelier.
L’adesione delle perle al gioiello è assicurata da un perno invisibile in argento: per cui, anche se sembrano quasi essere sospese al di sopra della sua superficie, sono in realtà saldamente agganciate ad essa.
Le perle hanno diverse provenienze: quelle bianche o rosa sono perle coltivate d’acqua dolce senza nucleo di ottima qualità e attentamente selezionate e provengono da mari orientali. Le perle nere e grigie invece sono di acqua di mare e provengono dalle Isole Cook, più precisamente dall’allevamento Manihiki, un atollo remoto nell’Oceano Pacifico.
Le perle nere delle Isole Cook sono uniche nel loro genere: sono una produzione molto limitata e pressoché uniche in Italia. Le ostriche che producono queste perle vivono solo in mari caldi non inquinati: è per questo che le famiglie che lavorano al loro allevamento (solo 160!) si preoccupano anche di tenere pulito il mare, garantendo all’ostrica una lunga vitae consentendole di riprodursi.
Alcune linee di gioielli prevedono l'aggiunta di pietre preziose e naturali quali diamanti (G color - SI), zaffiri, tanzaniti, rubini e acquamarina.